La biblioteca ideale di Giordano Bruno
opera omnia
indici
fonti
ricerca
progetto
aiuto
crediti

Il sito La biblioteca ideale di Giordano Bruno. L'opera e le fonti è la versione online dell'omonimo CD-Rom che è stato promosso e finanziato nell'ambito delle iniziative del Comitato nazionale per le celebrazioni di Giordano Bruno nel quarto centenario della morte, presieduto da Michele Ciliberto. La realizzazione informatica è a cura di Signum - Centro di Ricerche Informatiche per le Discipline Umanistiche della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Nel sito come nel CD-Rom sono presenti tutti i testi delle opere latine e volgari di Giordano Bruno e la sua biblioteca, ovvero la raccolta delle fonti utilizzate dal Nolano nell'ambito della sua ricerca e produzione filosofica: le fonti sono state identificate e collegate al testo di riferimento attraverso un'accurata ricerca bibliografica e filologica. Il lavoro è corredato dagli indici dei nomi delle opere di Bruno.


Sistema informatico

Il progetto prevede l'applicazione di metodologie standard per la codifica elettronica del testo, rappresentato mediante una codifica XML nella versione TEI che permette di rappresentare adeguatamente i diversi e complessi fenomeni presenti nel testo. Il reperimento delle informazioni testuali è reso possibile da TReSy, motore di ricerca full-text che gestisce dati strutturati SGML/XML. L'applicazione realizza un sistema di consultazione e ricerca testuale all'interno delle opere volgari e latine con possibilità di risoluzione di riferimenti bibliografici e testuali alle fonti. È possibile inoltre effettuare ricerche contestuali all'interno dei fenomeni strutturali e contenutistici evidenziati dalla marcatura.

Sezione "Opera Omnia"

Le opere sono state raggruppate in due corpora: Opere volgari, Opere latine. Selezionando un corpus ed un'opera, è possibile dall'indice strutturale di ogni singolo testo accedere alla lettura, con l'opzione di evidenziare, attraverso la barra degli strumenti, le fonti ed i nomi; per ogni opera è stato inoltre allestito un catalogo delle immagini.
Per la trascrizione dei testi sono stati seguiti criteri conservativi, in assoluto rispetto della materia linguistica originale. Per una migliore lettura e comprensione del testo la v vocalica è stata trasformata in u; la sigla & è stata resa con et. È stata adottata un'unica forma breve di i, ove sia certo che la j sia una mera variante grafica. La struttura tipografica di ogni opera è stata mantenuta, riproducendo sia gli a capo originali sia tutti gli apparati illustrativi, i quali per comodità di impaginazione vengono visualizzati in una finestra esterna cliccando sull'apposita icona. Non sono state riportate le pagine bianche, in quanto prive di contenuto.

Edizioni di riferimento

Opere volgari:
- G. Bruno, Candelaio, a cura di V. Spampanato, Bari, Laterza 1923 (=S)
- G. Bruno, Dialoghi italiani, nuovamente ristampati con note da Giovanni Gentile, terza edizione a cura di G. Aquilecchia, Firenze, Sansoni 1985 (=GA)
- G. Bruno, La cena de le ceneri, a cura di G. Aquilecchia, Einaudi, Torino 1955 (=A)
- G. Bruno, De la causa, principio et uno, a cura di G. Aquilecchia, Einaudi, Torino 1973 (=A)

Opere latine:
- Iordani Bruni Nolani Opera latine conscripta, publicis sumptibus edita, recensebat F. Fiorentino [F. Tocco, H. Vitelli, V. Imbriani, C. M. Tallarigo], Neapoli-Florentiae, 3 volumi in 8 parti, 1879-1891 (=F; TV; IT)
- G. Bruno, Due dialoghi sconosciuti e due dialoghi noti: Idiota triumphans, De somnii interpretatione, Mordentius, De Mordentii circino, a cura di G. Aquilecchia, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1957 (=A)
- G. Bruno, Praelectiones geometricae e Ars deformationum, testi inediti a cura di G. Aquilecchia, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1964 (=A)
- G. Bruno, De umbris idearum, a cura di R. Sturlese, premessa di E. Garin, Olschki, Firenze 1991 (=St)
- G. Bruno, Centum et viginti articuli de natura et mundo adversus Peripateticos, in E. Canone, Gli Articuli adversus Peripateticos di Giordano Bruno, Lexicon philosophicum, 1999, pp. 35-61 (=C).

Per quanto riguarda le immagini presenti nelle singole opere di Bruno per ognuna di esse è stato allestito un indice che comprende, oltre alle figure e alle illustrazioni, anche gli schemi geometrici che abbiano, sul piano grafico, una valenza superiore alla semplice disposizione ordinata delle lettere, degli elementi e delle parti che ne costituiscono il contenuto. Alcune immagini, soprattutto nei testi di argomento mnemotecnico-lulliano, anche se all'apparenza possono sembrare semplici tabelle prive di valore figurativo, rivelano infatti possedere una particolare disposizione del contenuto che indica al lettore operazioni da compiere o concetti da fare propri, completando in modo significativo la materia trattata nel testo.

Quando il CD-Rom era in avanzata fase di realizzazione sono uscite due importanti edizioni di testi bruniani, di cui diamo informazione:
- G. Bruno, Dialoghi filosofici italiani, a cura e con un'introduzione di M. Ciliberto, Milano 2000
- G. Bruno, Opere magiche, edizione diretta da M. Ciliberto, a cura di S. Bassi, E. Scapparone, N. Tirinnanzi, Milano 2000.


Sezione "Indici"

Gli indici sono organizzati in due sezioni: Indici dei nomi nelle Opere Volgari, Indici dei nomi nelle Opere Latine. Ogni indice presenta l'elenco degli antroponimi, toponimi celesti, toponimi terrestri individuati all'interno dei testi bruniani.
Queste le modalità di accesso alle singole voci:

I) consultazione di una voce negli Indici. Selezionando il contenuto di una delle voci costituenti le liste degli Indici delle opere bruniane si accede alla tabella che raccoglie le diverse forme della voce scelta così come si presentano nei testi del filosofo. Procedendo per successivi link si ha la possibilità di visualizzare la forma selezionata all'interno della pagina bruniana;
II) visualizzazione dalla pagina in consultazione. Selezionando un'opera del corpus volgare o di quello latino si accede alla lettura del testo e attraverso il pulsante "Attiva nomi" si ha la possibilità di evidenziare, per diversità stilistica e cromatica, i nomi facenti parte degli Indici; passando con il puntatore del mouse sui nomi evidenziati si ottiene la visualizzazione del loro tipo (antroponimo, toponimo celeste, toponimo terrestre).

Le voci degli Indici sono state lemmatizzate secondo la forma che compare più frequentemente nel testo. Sotto ogni voce sono registrati, in una tabella separata, gli epiteti.
I lemmi latini presenti nelle opere volgari sono stati visualizzati in corsivo in modo da evitare la coincidenza di termini solo graficamente identici.


Sezione "Fonti"

I passi delle fonti, per ogni opera individuati e trascritti con le rispettive indicazioni bibliografiche dai curatori, sono stati collegati ipertestualmente con i luoghi dei testi bruniani corrispondenti.
Vi sono quattro modi di accesso alle fonti:

I) consultazione di una fonte in tutta l'Opera Omnia. Selezionando un autore o un testo anonimo dalla lista delle fonti nell'Opera Omnia si accede alla relativa lista dei testi: per ognuno di questi è poi mostrato l'elenco dei passi e i relativi luoghi bruniani, raggruppati per opera, in cui essi sono utilizzati come fonte. È prevista la possibilità di accesso diretto alla pagina bruniana;
II) consultazione delle fonti di una singola opera. Selezionando un'opera del corpus volgare o di quello latino si accede alla lista degli autori e dei testi anche anonimi in essa usati: per ognuno di questi testi è poi mostrato l'elenco dei passi e il luogo bruniano in cui essi sono utilizzati come fonte. È prevista la possibilità di accesso diretto alla pagina bruniana;
III) consultazione della sinossi delle fonti. Selezionando un'opera del corpus volgare o di quello latino si accede alla visualizzazione della sequenza delle fonti presentate secondo l'ordine di comparizione nelle singole unità strutturali dell'opera scelta. È prevista la possibilità di accesso diretto alla pagina bruniana;
IV) visualizzazione dalla pagina in consultazione. Selezionando un'opera del corpus volgare o di quello latino si accede alla lettura del testo e attraverso il pulsante "Attiva fonti" viene visualizzata un'icona; passando con il puntatore del mouse sull'icona si evidenzia la porzione di testo al quale è correlata la fonte e l'informazione bibliografica essenziale relativa a quest'ultima; cliccando sull'icona si può accedere ad ulteriori informazioni sia bibliografiche (edizioni di riferimento) che testuali (passo della fonte).

Nella lista delle fonti le opere non riconducibili ad un autore specifico vengono visualizzate in corsivo.
Nei testi delle fonti possono comparire parentesi uncinate < >, indicanti in genere integrazioni presenti nel testo dell'edizione trascritta, o parentesi quadre [ ], indicanti espunzioni presenti nel testo dell'edizione trascritta o integrazioni dei curatori delle fonti, al fine di rendere maggiormente comprensibile il passo.


Sezione "Ricerca"

In questa sezione è possibile compiere una ricerca testuale nell'Opera Omnia o nelle singole opere di Giordano Bruno.
La ricerca di una stringa può essere effettuata a partire da accessi diversi:

I) ricerca nell'Opera Omnia. L'interfaccia di ricerca permette di trovare le occorrenze di una parola o una stringa di almeno due caratteri all'interno di tutte le opere di Giordano Bruno. Possibilità di raffinamento dei risultati sono offerte da due diverse sezioni restrittive: la prima consente di inserire altre stringhe correlate poste ad una determinata distanza dalla principale; la seconda di selezionare caratteristiche relative a quest'ultima ed al testo nel quale deve trovarsi. È prevista la possibilità di accesso diretto alla pagina bruniana;
II) ricerca nelle singole opere. L'interfaccia di ricerca permette di reperire come stringa principale una parola o una sequenza di almeno due caratteri all'interno di una singola opera di Giordano Bruno. Possibilità di raffinamento dei risultati sono offerte secondo le stesse modalità predisposte per la ricerca nell'Opera Omnia. È prevista la possibilità di accesso diretto alla pagina bruniana;
III) visualizzazione dalla pagina in consultazione. Selezionando un'opera del corpus volgare o di quello latino si accede alla lettura del testo e attraverso il pulsante "Cerca nell'opera" viene visualizzata un'interfaccia di ricerca  analoga a quella presente nelle sezioni "Ricerca nell'Opera Omnia" e "Ricerca nelle singole Opere".  All'apertura di tale nuova sezione la Barra del percorso perde traccia dei precedenti passaggi e ricomincia.

All'interno della pagina bruniana la stringa principale e quelle correlate sono evidenziate con colori diversi.